• Accedi
Home
  • Home
  • Cos'è l'open data
  • Ricerca open data
  • Statistiche open data
ISTAT

Superfici territoriali esposte a rischio idrogeologico - Anno 2017

Fonte:-
Aggiornato al:-
Frequenza di aggiornamento: mai
  • Descrizione
  • Tabella
  • Grafico
  • Scarica
Fonte
ISTAT
Website
LIVELLO TERRITORIALE
Unione Comuni Valle Savio
DATA CREAZIONE
24/Mag/2019
AGGIORNATO AL
22/Gen/2025
TEMATICA: 
5206 politica dell'ambiente
PAROLE CHIAVE: 
Acqua
Rischio idrogeologico
Protezione civile
Territorio
Nome:
Superfici territoriali esposte a rischio idrogeologico - Anno 2017
Descrizione:

La tavola propone le superfici dei comuni dell'Unione Valle del Savio esposte a vario livello ai rischi idrogeologici (pericolosità idraulica / rischio frane).

Created by api_unionevallesavio@comunecesena on 24 Maggio 2019

Al momento non è possibile visualizzare il dato.
note:
Le aree a pericolosità idraulica media sono caratterizzate da tempo di ritorno fra 100 e 200 anni.
Le aree a pericolosità idraulica elevata sono caratterizzate da tempo di ritorno fra 20 e 50 anni.
Le Aree di attenzione corrispondono generalmente a porzioni di territorio ove vi sono informazioni di possibili situazioni di dissesto a cui non è ancora stata associata alcuna classe di pericolosità.
Nelle aree classificate a pericolosità da frana moderata (Piani di Assetto Idrogeologico - PAI, P1) è generalmente consentita ogni tipologia di intervento prevista dagli strumenti di pianificazione territoriale e urbanistica. Per i livelli di pericolosità da frana più elevati (aree P2-P4) si riduce progressivamente il numero degli interventi ammissibili.
RESPONSABILE:
Servizio SIT-Statistica - Unione Valle del Savio
ANNI DI PRODUZIONE:
2017 - 2017
ALTRI LINK:
  • ISTAT: mappa dei rischi dei comuni italiani
  • ISTAT - Mappa popolazione rischio idraulico
  • Visualizza su ISTAT
LICENZA
CC BY - Libero riuso citando la fonte
STATISTICHE
Numero visualizzazioni 3.031
Numero ricerche 5.191
Numero download 5
OPENDATA SIMILI
  • Aree Accoglienza Coperte - Strutture Strategiche
  • Aree Accoglienza Scoperte
  • Aree Ammassamento
  • Aree Attesa
  • Rischio Idrogeologico - Aree 267
Maggiori dettagli su questo open data

Unione dei Comuni Valle del Savio

CF: 90070700407 - P.IVA: 04185880400
 
Piazza del Popolo 10, 47521
Cesena (FC)
Tel. 0547 356 111
 
Via Verdi n. 4 - 47021
San Piero in Bagno (FC) 
Tel. 0543 900 711
 
email: protocollo@unionevallesavio.it
pec: protocollo@pec.unionevallesavio.it
website: www.unionevallesavio.it 

Contatti

Il Progetto è coordinato dal
Servizio SIT-Statistica
dell'Unione dei comuni Valle del Savio
 
Ufficio Statistica:
Telefono: 0547 - 356760 - 356768
Email: statistica@unionevallesavio.it
 
Orari:
Lunedì e mercoledì dalle 8.00 alle 13.30
Giovedì dalle 8.00 alle 13.00

Link

Unione dei Comuni Valle Savio Statistica e cartografia API

@ Copyright 2015 Unione dei Comuni Valle del Savio