
Superfici territoriali esposte a rischio idrogeologico - Anno 2017
Fonte:-
Aggiornato al:-
Aggiornato al:-
Frequenza di aggiornamento:
mai
LIVELLO TERRITORIALE
Unione Comuni Valle Savio
Nome:
Superfici territoriali esposte a rischio idrogeologico - Anno 2017
Descrizione:
La tavola propone le superfici dei comuni dell'Unione Valle del Savio esposte a vario livello ai rischi idrogeologici (pericolosità idraulica / rischio frane).
Created by api_unionevallesavio@comunecesena on 24 Maggio 2019
Al momento non è possibile visualizzare il dato.
note:
Le aree a pericolosità idraulica media sono caratterizzate da tempo di ritorno fra 100 e 200 anni.
Le aree a pericolosità idraulica elevata sono caratterizzate da tempo di ritorno fra 20 e 50 anni.
Le Aree di attenzione corrispondono generalmente a porzioni di territorio ove vi sono informazioni di possibili situazioni di dissesto a cui non è ancora stata associata alcuna classe di pericolosità.Nelle aree classificate a pericolosità da frana moderata (Piani di Assetto Idrogeologico - PAI, P1) è generalmente consentita ogni tipologia di intervento prevista dagli strumenti di pianificazione territoriale e urbanistica. Per i livelli di pericolosità da frana più elevati (aree P2-P4) si riduce progressivamente il numero degli interventi ammissibili.
RESPONSABILE:
Servizio SIT-Statistica - Unione Valle del SavioANNI DI PRODUZIONE:
2017 - 2017ALTRI LINK:
LICENZA
CC BY - Libero riuso citando la fonte
STATISTICHE
Numero visualizzazioni | 1.826 |
Numero ricerche | 3.303 |
Numero download | 4 |
Dataset additional info
Field counter: 10Row counter: 6
Campo | Tipo | Valori distinti | Most frequest values (Top ten) |
---|---|---|---|
Territorio | Generica | 6 (da Bagno di Romagna a Verghereto) | Cesena, Verghereto, Montiano, Bagno di Romagna, Mercato Saraceno, Sarsina |
Superficie HA | Statistica | 6 (da 925.71 a 24946.14) | 23350.05, 10071.82, 9933.04, 24946.14, 11788.23, 925.71 |
Superficie Kmq | Statistica | 6 (da 9.26 a 249.46) | 249.46, 117.88, 100.72, 9.26, 233.5, 99.33 |
aree a pericolosità idraulica media (kmq) | Statistica | 6 (da 0.34 a 135.13) | 0.34, 4.13, 1.87, 135.13, 2.25, 0.38 |
aree a pericolosità idraulica elevata (kmq) | Statistica | 6 (da 0.2 a 35.81) | 35.81, 1.62, 1.67, 2.92, 0.2, 0.38 |
area di attenzione pai - aa (kmq) | Statistica | 1 (da 0.0 a 0.0) | 0.0 |
area a pericolosità da frana pai moderata - p1 (kmq) | Statistica | 6 (da 0.53 a 8.7) | 3.29, 5.29, 0.53, 4.68, 5.16, 8.7 |
area a pericolosità da frana pai media - p2 (kmq) | Statistica | 6 (da 0.92 a 13.93) | 10.35, 0.92, 6.56, 12.86, 13.93, 8.42 |
area a pericolosità da frana pai elevata - p3 (kmq) | Statistica | 6 (da 0.89 a 38.02) | 38.02, 22.95, 25.06, 20.94, 25.6, 0.89 |
area a pericolosità da frana pai molto elevata - p4 (kmq) | Statistica | 6 (da 0.87 a 76.05) | 21.39, 0.87, 76.05, 17.83, 38.4, 24.48 |