Popolazione residente suddivisa per centro abitato e per sesso
	    Fonte:-
		
Aggiornato al:-
Aggiornato al:-
						
						Frequenza di aggiornamento:
						
					  Annuale
				
			 
	LIVELLO TERRITORIALE
		                        Comune di Cesena
				
							DATA CREAZIONE						
													09/Giu/2015											
							AGGIORNATO AL						
													06/Feb/2025											TEMATICA: 
PAROLE CHIAVE: 
						Nome:
					
											Popolazione residente suddivisa per centro abitato e per sesso
									
						Descrizione:
					
											La tavola riporta, per ciascun centro abitato, il numero di residenti suddivisi per sesso.
Created by api_unionevallesavio@comunecesena on 09 Giugno 2015
Al momento non è possibile visualizzare il dato.
				
								
								
							note:
						
						La popolazione residente è al 31/12 dei singoli anni, estratta dall'archivio anagrafe.
La tavola considera i Centri abitati definiti secondo il Codice della Strada.
La tavola considera i Centri abitati definiti secondo il Codice della Strada.
Dal 2014 una parte del territorio in precedenza ricondotto al centro abitato "Calabrina" è stato ridefinito come "Cesena".
RESPONSABILE:
Sistemi Informatici Associati - Unione Valle del SavioANNI DI PRODUZIONE:
2011 - 2024						LICENZA
                    CC BY - Libero riuso citando la fonte
				
				
				
				
						STATISTICHE						
						| Numero visualizzazioni | 3.981 | 
| Numero ricerche | 4.741 | 
| Numero download | 276 | 
					OPENDATA SIMILI				
				
			Dataset additional info
Field counter: 43Row counter: 39
| Campo | Tipo | Valori distinti | Most frequest values (Top ten) | 
|---|---|---|---|
| Centro abitato | Generica | 39 (da BAGNILE a VILLA CASONE) | PIOPPA, CALISESE, VILLA CASONE, BORELLO, MACERONE, SAN GIORGIO, PONTECUCCO, SAN MARTINO IN FIUME, BUDRIO, BORGO DI RONTA | 
| Maschi 2011 | Statistica | 37 (da 21 a 26417) | 260, 596, 179, 21, 26417, 8676, 840, 83, 1222, 582 | 
| Femmine 2011 | Statistica | 38 (da 4 a 29033) | 29033, 125, 996, 50, 58, 305, 174, 26, 117, 641 | 
| TOTALE 2011 | Statistica | 38 (da 42 a 55450) | 1730, 333, 770, 89, 428, 1818, 1262, 1949, 113, 550 | 
| Maschi 2012 | Statistica | 37 (da 20 a 26297) | 353, 223, 875, 20, 587, 381, 894, 1221, 54, 597 | 
| Femmine 2012 | Statistica | 38 (da 6 a 29004) | 54, 634, 1001, 29004, 82, 44, 943, 6, 8761, 58 | 
| TOTALE 2012 | Statistica | 38 (da 47 a 55301) | 88, 1973, 55301, 1228, 347, 1837, 355, 789, 117, 582 | 
| Maschi 2013 | Statistica | 37 (da 23 a 25987) | 107, 354, 111, 50, 925, 174, 459, 285, 377, 54 | 
| Femmine 2013 | Statistica | 36 (da 9 a 28847) | 55, 637, 381, 943, 177, 288, 113, 278, 129, 54 | 
| TOTALE 2013 | Statistica | 35 (da 52 a 54834) | 343, 231, 585, 88, 1846, 358, 322, 768, 267, 54834 | 
| Maschi 2014 | Statistica | 36 (da 24 a 26101) | 912, 588, 104, 597, 50, 112, 974, 24, 40, 144 | 
| Femmine 2014 | Statistica | 37 (da 10 a 28964) | 289, 1001, 57, 600, 97, 154, 1309, 132, 28964, 400 | 
| TOTALE 2014 | Statistica | 38 (da 53 a 55065) | 1978, 88, 55065, 1893, 705, 347, 1188, 232, 112, 83 | 
| Maschi 2015 | Statistica | 37 (da 24 a 25542) | 113, 54, 24, 267, 268, 913, 585, 946, 590, 465 | 
| Femmine 2015 | Statistica | 38 (da 14 a 28621) | 14, 57, 173, 129, 49, 58, 177, 593, 278, 400 | 
| TOTALE 2015 | Statistica | 38 (da 51 a 54163) | 1178, 1222, 270, 696, 54163, 347, 1824, 204, 305, 552 | 
| Maschi 2016 | Statistica | 39 (da 26 a 25925) | 144, 88, 1222, 985, 50, 112, 26, 40, 113, 894 | 
| Femmine 2016 | Statistica | 39 (da 22 a 28939) | 333, 135, 954, 37, 22, 943, 49, 50, 8525, 54 | 
| TOTALE 2016 | Statistica | 38 (da 53 a 54864) | 97, 235, 1254, 358, 374, 754, 1222, 316, 16864, 551 | 
| Maschi 2017 | Statistica | 38 (da 27 a 26082) | 276, 39, 50, 916, 954, 26082, 270, 58, 154, 190 | 
| Femmine 2017 | Statistica | 38 (da 25 a 28932) | 49, 25, 61, 607, 627, 111, 37, 297, 295, 39 | 
| TOTALE 2017 | Statistica | 38 (da 56 a 55014) | 365, 1914, 1893, 324, 807, 2507, 119, 97, 179, 89 | 
| Maschi 2018 | Statistica | 38 (da 29 a 26118) | 116, 154, 367, 924, 268, 173, 26118, 312, 8436, 49 | 
| Femmine 2018 | Statistica | 39 (da 26 a 29036) | 329, 390, 36, 74, 289, 49, 58, 948, 217, 39 | 
| TOTALE 2018 | Statistica | 39 (da 57 a 55154) | 89, 1196, 428, 57, 553, 823, 352, 757, 347, 1256 | 
| Maschi 2019 | Statistica | 37 (da 30 a 25991) | 47, 935, 137, 925, 190, 355, 143, 40, 49, 972 | 
| Femmine 2019 | Statistica | 37 (da 27 a 28939) | 178, 8472, 49, 943, 996, 982, 97, 83, 37, 298 | 
| TOTALE 2019 | Statistica | 39 (da 57 a 54930) | 1936, 1878, 208, 57, 432, 823, 265, 1253, 77, 89 | 
| Maschi 2020 | Statistica | 37 (da 33 a 26373) | 147, 46, 57, 959, 58, 190, 298, 922, 82, 104 | 
| Femmine 2020 | Statistica | 35 (da 28 a 29052) | 288, 1001, 46, 187, 597, 347, 655, 1037, 289, 217 | 
| TOTALE 2020 | Statistica | 38 (da 61 a 55425) | 92, 354, 1945, 55425, 210, 1169, 562, 111, 268, 1868 | 
| Maschi 2021 | Statistica | 37 (da 35 a 26277) | 119, 48, 354, 1030, 58, 298, 142, 83, 44, 619 | 
| Femmine 2021 | Statistica | 37 (da 31 a 28862) | 54, 44, 39, 590, 1262, 179, 1002, 641, 82, 28862 | 
| TOTALE 2021 | Statistica | 37 (da 66 a 55139) | 359, 92, 270, 1166, 137, 1246, 2017, 66, 2457, 112 | 
| Maschi 2022 | Statistica | 38 (da 34 a 26180) | 102, 8192, 998, 49, 58, 66, 1188, 34, 352, 152 | 
| Femmine 2022 | Statistica | 37 (da 28 a 28699) | 194, 129, 44, 97, 636, 8389, 144, 1253, 409, 54 | 
| Totale 2022 | Statistica | 38 (da 63 a 54879) | 197, 1878, 553, 374, 354, 2021, 208, 2441, 249, 89 | 
| Maschi 2023 | Statistica | 38 (da 35 a 26012) | 115, 57, 618, 44, 265, 1030, 913, 49, 179, 8360 | 
| Femmine 2023 | Statistica | 36 (da 30 a 28758) | 166, 126, 305, 400, 34, 999, 202, 40, 278, 1011 | 
| TOTALE 2023 | Statistica | 39 (da 69 a 54770) | 89, 267, 16740, 325, 435, 202, 1972, 127, 550, 1256 | 
| Maschi 2024 | Statistica | 38 (da 34 a 25860) | 58, 322, 179, 117, 174, 998, 901, 355, 940, 597 | 
| Femmine 2024 | Statistica | 38 (da 27 a 28541) | 49, 8360, 963, 129, 982, 996, 270, 1245, 34, 308 | 
| TOTALE 2024 | Statistica | 37 (da 68 a 54401) | 95, 534, 245, 318, 206, 1956, 725, 202, 127, 1904 |