• Accedi
Home
  • Home
  • Cos'è l'open data
  • Ricerca open data
  • Statistiche open data
Servizio Sostenibiltà Ambientale e Rifiuti - Comune di Cesena

Classi acustiche

Fonte:-
Aggiornato al:-
Frequenza di aggiornamento: Annuale
  • Descrizione
  • Tabella
  • Grafico
  • Scarica
Fonte
Servizio Sostenibiltà Ambientale e Rifiuti - Comune di Cesena
LIVELLO TERRITORIALE
Comune di Cesena
DATA CREAZIONE
09/Giu/2015
AGGIORNATO AL
09/Feb/2018
TEMATICA: 
Rumore
PAROLE CHIAVE: 
Classi acustiche
Nome:
Classi acustiche
Descrizione:

La tavola riporta la classificazione acustica, per ciascun quartiere, che consiste nella suddivisione del territorio comunale in aree acusticamente omogenee a seguito di attenta analisi urbanistica del territorio stesso.

Created by api_unionevallesavio@comunecesena on 09 Giugno 2015

Al momento non è possibile visualizzare il dato.
note:
La superficie è espressa in ettari.
RESPONSABILE:
Servizio SIT-Statistica - Unione Valle del Savio
ANNI DI PRODUZIONE:
2009 - 2013
ALTRI LINK:
  • PIANO DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA APPROVATO
  • Visualizza su Servizio Sostenibiltà Ambientale e Rifiuti - Comune di Cesena
LICENZA
CC Zero - No Copyright
STATISTICHE
Numero visualizzazioni 3.956
Numero ricerche 5.316
Numero download 261

Dataset additional info

Field counter: 11
Row counter: 12
Campo Tipo Valori distinti Most frequest values (Top ten)
Quartiere Generica 12 (da Al Mare a Valle Savio) Borello, Ravennate, Dismano, Centro Urbano, Cervese Nord, Fiorenzuola, Valle Savio, Al Mare, Cervese Sud, Oltre Savio
Superficie Classe1 "Aree particolarmente protette" Statistica 12 (da 1.1 a 315.32) 12.11, 3.94, 30.95, 2.23, 16.58, 4.22, 114.64, 1.1, 12.57, 4.02
% Classe1 Statistica 12 (da 0.03 a 8.66) 0.31, 2.17, 3.28, 0.07, 0.19, 1.46, 3.57, 0.81, 1.49, 0.18
Superficie Classe2 "Aree prevalentemente residenziali" Statistica 8 (da 0.0 a 41.88) 0.0, 2.76, 41.88, 0.33, 7.45, 5.51, 0.2, 12.06
% Classe2 Statistica 8 (da 0.0 a 3.19) 0.0, 0.02, 3.19, 1.19, 0.01, 1.34, 0.08, 0.57
Superficie Classe3 "Aree tipo misto" Statistica 12 (da 349.09 a 3321.16) 1820.27, 349.09, 2326.68, 661.34, 3306.88, 460.67, 1254.56, 2901.54, 1581.39, 1889.01
% Classe3 Statistica 12 (da 75.18 a 98.99) 96.48, 88.96, 98.99, 86.15, 75.18, 95.7, 94.98, 78.57, 98.67, 90.84
Superficie Classe4 "Aree di intensa attività umana" Statistica 12 (da 3.36 a 93.13) 67.25, 11.97, 81.67, 93.13, 7.14, 69.44, 53.57, 3.36, 4.7, 7.87
% Classe4 Statistica 12 (da 0.1 a 20.06) 12.05, 0.6, 0.19, 0.3, 20.06, 0.4, 2.54, 9.7, 3.27, 0.13
Superficie Classe5 "Aree prevalentemente industriali" Statistica 12 (da 0.0 a 234.8) 13.47, 234.8, 2.59, 19.84, 85.14, 86.18, 10.42, 122.1, 36.73, 23.43
% Classe5 Statistica 12 (da 0.0 a 11.11) 10.24, 0.84, 1.87, 0.37, 2.21, 2.44, 0.2, 5.75, 0.7, 11.11

Unione dei Comuni Valle del Savio

CF: 90070700407 - P.IVA: 04185880400
 
Piazza del Popolo 10, 47521
Cesena (FC)
Tel. 0547 356 111
 
Via Verdi n. 4 - 47021
San Piero in Bagno (FC) 
Tel. 0543 900 711
 
email: protocollo@unionevallesavio.it
pec: protocollo@pec.unionevallesavio.it
website: www.unionevallesavio.it 

Contatti

Il Progetto è coordinato dal
Servizio SIT-Statistica
dell'Unione dei comuni Valle del Savio
 
Ufficio Statistica:
Telefono: 0547 - 356760 - 356768
Email: statistica@unionevallesavio.it
 
Orari:
Lunedì e mercoledì dalle 8.00 alle 13.30
Giovedì dalle 8.00 alle 13.00

Link

Unione dei Comuni Valle Savio Statistica e cartografia API

@ Copyright 2015 Unione dei Comuni Valle del Savio